La
nostra
storia

SBTT, nasce nel 2013, come frutto dell’ispirazione di un gruppo di architetti professionisti che riconoscevano e condividevano l’obiettivo di ricondurre l’architetto al suo antico ruolo creativo e operativo, profondamente legato all’arte di lavorare i materiali e di concepire soluzioni pratiche per affrontare e risolvere sfide concrete. SBTT mantiene costantemente l’estetica della visione come priorità in ogni progetto.

Vision

Possiamo creare il mondo come lo vogliamo: abbiamo il potere di realizzare tutto ciò che immaginiamo!

Mission

Avverare i sogni di ogni “Luxury retailer” attraverso il nostro completo supporto architettonico customizzato.

Filosofia

Crediamo in un servizio personalizzato e in un supporto totale alle esigenze dei nostri clienti, mettendo a disposizione il nostro know-how funzionale per elevare l’esperienza del lusso e la percezione sensoriale di ogni ambiente, attraverso la realizzazione di tutti gli elementi astratti o concreti necessari per definirlo.

Persone

Ogni persona che collabora con SBTT apporta un contributo specifico nella creazione di ambienti distintivi e personalizzati, mirati a offrire un’esperienza di lusso più immersiva, unica e indimenticabile. Questi spazi sono concepiti non solo con un approccio sostenibile e funzionale, ma anche in modo completo e poliedrico, riflettendo le diverse personalità che compongono la nostra squadra. la diversità delle personalità che compongono la nostra squadra.

Elisa Ficini

Elisa Ficini

Team Leader & Partner

La mia passione per l’architettura risale alla mia infanzia e oggi, arricchita da esperienze lavorative internazionali in vari ambiti, guida la mia visione e la mia professionalità. La mia natura ambiziosa e positiva mi spinge costantemente ad abbracciare nuove sfide e ispirare il mio team con l’obiettivo di promuovere e garantire eccellente qualità nei nostri progetti. Al di fuori del lavoro, trovo ispirazione nel disegno, nei viaggi, nella vela, e nell’amore per Roma, il mio rifugio.

Luca Mannucci

Luca Mannucci

CEO and Co-Founder

Sono un individuo orientato al futuro, assetato di sfide e innovazione, amante appassionato del bello, quello che non è soggettivo. Aspiro a diventare un visionario, cercando contaminazioni nell’arte contemporanea e nell’opera. Credo fermamente nella responsabilità e nei valori intrinseci del lavoro, con una fede inestimabile nel potenziale delle persone. Ho fatto il test di ammissione ad Architettura per scommessa e al di fuori del lavoro mi dedico all’Arte contemporanea, all’Opera, alla Fiorentina, e a trascorrere del tempo con la mia amata famiglia.

Christian Pirini

Christian Pirini

CEO and Co-Founder

Ho avuto il privilegio di contribuire a progetti unici e di rilevanza mondiale, apportando un contributo significativo alla loro realizzazione. A differenza dell’edilizia tradizionale, l’interior design permette di vedere i risultati in pochi mesi anziché anni, consentendo di apprezzare rapidamente il frutto del proprio lavoro. Viaggiare è sempre stata la mia grande passione, un piacere che il lavoro ha fortunatamente reso possibile, portandomi in luoghi straordinari come a Scottsdale, Arizona, dove ho esplorato l’iconica residenza Taliesin di Frank Lloyd Wright.

Margherita Ciampolini

Margherita Ciampolini

Design Lead and Partner

Nata tra famiglie agli antipodi, il conflitto tra ingegneri e umanisti ha plasmato il mio percorso. Inizialmente attratta dall’architettura come confluenza di queste due anime, ho invece scoperto di essere guidata dall’istinto di costruire, trasformare e reinterpretare, credendo che gli spazi debbano essere definiti per diventare luoghi in cui l’estetica è la scienza sensibile che li rende umani. Sono appassionata di arti visive, letteratura e musica. Mi interessano come altri tipi di luoghi in cui la composizione razionale è capace di innescare emozioni, rappresentare ideali e dare definizioni diverse di bellezza ed evoluzione.

Elisa Ficini

Team Leader & Partner

La mia passione per l’architettura risale alla mia infanzia e oggi, arricchita da esperienze lavorative internazionali in vari ambiti, guida la mia visione e la mia professionalità. La mia natura ambiziosa e positiva mi spinge costantemente ad abbracciare nuove sfide e ispirare il mio team con l’obiettivo di promuovere e garantire eccellente qualità nei nostri progetti. Al di fuori del lavoro, trovo ispirazione nel disegno, nei viaggi, nella vela, e nell’amore per Roma, il mio rifugio.

Luca Mannucci

CEO and Co-Founder

Sono un individuo orientato al futuro, assetato di sfide e innovazione, amante appassionato del bello, quello che non è soggettivo. Aspiro a diventare un visionario, cercando contaminazioni nell’arte contemporanea e nell’opera. Credo fermamente nella responsabilità e nei valori intrinseci del lavoro, con una fede inestimabile nel potenziale delle persone. Ho fatto il test di ammissione ad Architettura per scommessa e al di fuori del lavoro mi dedico all’Arte contemporanea, all’Opera, alla Fiorentina, e a trascorrere del tempo con la mia amata famiglia.

Christian Pirini

CEO and Co-Founder

Ho avuto il privilegio di contribuire a progetti unici e di rilevanza mondiale, apportando un contributo significativo alla loro realizzazione. A differenza dell’edilizia tradizionale, l’interior design permette di vedere i risultati in pochi mesi anziché anni, consentendo di apprezzare rapidamente il frutto del proprio lavoro. Viaggiare è sempre stata la mia grande passione, un piacere che il lavoro ha fortunatamente reso possibile, portandomi in luoghi straordinari come a Scottsdale, Arizona, dove ho esplorato l’iconica residenza Taliesin di Frank Lloyd Wright.

Margherita Ciampolini

Design Lead and Partner

Nata tra famiglie agli antipodi, il conflitto tra ingegneri e umanisti ha plasmato il mio percorso. Inizialmente attratta dall’architettura come confluenza di queste due anime, ho invece scoperto di essere guidata dall’istinto di costruire, trasformare e reinterpretare, credendo che gli spazi debbano essere definiti per diventare luoghi in cui l’estetica è la scienza sensibile che li rende umani. Sono appassionata di arti visive, letteratura e musica. Mi interessano come altri tipi di luoghi in cui la composizione razionale è capace di innescare emozioni, rappresentare ideali e dare definizioni diverse di bellezza ed evoluzione.